Qual è la migliore assicurazione sulla vita e cosa si deve fare per individuarla? Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione e gli strumenti per trovare la polizza che fa al caso proprio? Esiste una polizza vita davvero perfetta per tutti?
Indice dei Contenuti
La polizza vita migliore? Dipende dall’assicurato!
Partiamo da un presupposto: non esiste l’assicurazione sulla vita perfetta per tutti.
Un prodotto assicurativo conveniente e con coperture soddisfacenti per una persona potrebbe non risultare tale per un altro. Ciò deriva dal fatto che le coperture assicurative ed i relativi premi variano in funzione di molti parametri compresi l’età, il sesso, la professione ed il luogo di residenza dell’interessato.
Ogni persona ha poi esigenze specifiche e aspettative nei confronti delle polizze vita che possono naturalmente differire da caso a caso.
Individuare la migliore assicurazione sulla vita è quindi impossibile? Assolutamente no, ma ognuno deve valutare con attenzione la propria situazione (a seconda di alcuni parametri che illustriamo di seguito) e confrontare i preventivi al fine di trovare il prodotto migliore.
Calcola gratis la tua polizza vita
- Scegli il capitale costante e decrescente
- Ottieni la tua polizza in 3 minuti
- Paghi una rata fissa per sempre
- Disdici quando vuoi
Preventivo gratuito e senza impegno
Le migliori assicurazioni vita: come valutare?
Passiamo ora all’aspetto più pratico della questione, cioè come individuare l’assicurazione vita migliore per ogni persona.
Quale polizza vita?
Anche se nel linguaggio comune si tende a parlare di polizza vita in senso generico, il mondo delle polizze vita è molto variegato, così come diverse sono le esigenze di protezione di ogni persona.
Il primo passo da compiere per trovare la polizza vita migliore è quindi analizzare le proprie esigenze e di conseguenza trovare il prodotto che più rispecchia questi bisogni.
Per i dettagli di ogni prodotto assicurativo rimandiamo alle relative schede presenti nelle pagine del sito.
Facciamo però un esempio: se l’assicurato è una persona anziana che teme che la propria autosufficienza possa essere compromessa dal trascorrere del tempo, è consigliato un prodotto assicurativo long term care. Questa copertura assicurativa potrebbe essere però di importanza secondaria per chi desidera proteggere la propria famiglia nel caso della propria scomparsa; in questo caso sarà quindi più consigliata una polizza caso morte.
Le migliori assicurazioni vita si trovano confrontando
Una volta individuato il prodotto assicurativo che fa al caso proprio, si passa alla fase di ricerca vera e propria dell’assicurazione sulla vita.
Le compagnie assicurative, ma anche molti istituti di credito o finanziari, propongono un vasto numero di polizze.
Per trovare la migliore è quindi sempre consigliato confrontare tra loro il maggior numero di preventivi. Se recarsi di persona presso tutte le filiali è praticamente impossibile, un grande aiuto viene dalla rete, che con l’accesso ai siti delle compagnie permette di ottenere preventivi personalizzati in pochi minuti (> preventivi e polizze vita: consigli utili).
Un ulteriore strumento per trovare la polizza vita migliore è però un comparatore di assicurazioni, uno strumento che dati i parametri dell’assicurato, propone una gamma di proposte tra le quali scegliere la polizza che fa al caso proprio.
Cosa valutare per trovare la migliore assicurazione sulla vita
I risultati di un comparatore di polizze sulla vita da soli non sono però sufficienti per trovare realmente il prodotto migliore. Partendo dai risultati ottenuti, è consigliato valutare con attenzione i prodotti proposti, tenendo in considerazione i parametri principali che seguono:
- il premio: l’ammontare del premio è un parametro certamente non trascurabile, ma non deve diventare l’unico aspetto preso in considerazione;
- la durata della copertura: importante soprattutto nel caso in cui si stiano confrontando polizze con durata temporale prestabilita:
- le clausole contrattuali, come ad esempio le esclusioni dalla copertura assicurativa;
- le penali previste in caso di estinzione anticipata;
- i costi di gestione;
- eventuali coperture accessorie comprese nel prezzo della polizza.
Nel momento in cui si effettua un preventivo per trovare l’assicurazione sulla vita più conveniente, è raccomandabile inserire nella maschera di ricerca del comparatore dati corrispondenti alla realtà e di utilizzare sempre le stesse modalità di ricerca.
Diversamente i risultati potrebbero apparire falsati, correndo così il rischio di ottenere dei preventivi non corrispondenti alla realtà.
Perché una polizza vita economica per l’uno non lo è necessariamente per un altro
Nella ricerca della polizza vita migliore si potrebbe essere tentati dal chiedere consigli ad amici, colleghi o parenti. L’esperienza di chi ci circonda può essere utile per scegliere la compagnia assicuratrice, ma non è sempre detto che l’esperienza positiva o negativa degli altri serva per individuare le migliori assicurazioni sulla vita.
La determinazione di un premio assicurativo infatti è un calcolo che tiene conto di diversi parametri, la cui combinazione potrebbe generare un profilo di rischio maggiore o minore e di conseguenza portare a premi assicurativi più alti o più bassi rispetto a quelli di altri profili.
Un ultimo consiglio che ci sentiamo di dare per individuare la migliore assicurazione sulla vita è quello di non fermarsi alla prima proposta, anche se essa può apparire conveniente, ma di valutare con attenzione tutto il contratto dell’assicurazione in questione, confrontandolo con il maggior numero possibile di prodotti simili (> confrontare le polizze vita).