Perché stipulare un’assicurazione sanitaria privata in Italia

Sei alla ricerca di consigli sull’assicurazione sanitaria privata?

In questa guida ti spiegheremo che cos’è e a cosa serve una polizza sanitaria privata e perché è utile stipularne una in Italia, nonostante il Servizio Sanitario Nazionale.

Come sai, per legge, in Italia le prestazioni mediche di base sono gratuite o quasi, se consideriamo il pagamento di un ticket. Perché, dunque, stipulare un’assicurazione medica privata?

I motivi che giustificano una simile scelta sono molti più di quelli che ti aspetti e i vantaggi offerti dalle assicurazioni sanitarie private ti permettono di non incorrere in spiacevoli sorprese ed esborsi di denaro.

Vediamo ora a cosa serve l’assicurazione sanitaria in Italia e quali sono le sue principali caratteristiche.

Quello che devi sapere sulle assicurazioni private sanitarie

Dalle caratteristiche delle polizze sanitarie integrative alle ragioni per stipularne una, ecco una serie di informazioni utili per orientarti in questo campo.

Cos’è la polizza sanitaria integrativa?

Per prima cosa, cerchiamo di dare una definizione di assicurazione sanitaria integrativa, così da farci un’idea precisa delle sue caratteristiche.

L’assicurazione sanitaria privata esiste da molto tempo negli Stati Uniti e in altri Paesi del mondo. Si tratta di una polizza assicurativa che permette, previo versamento di una quota, di coprire i costi più alti delle prestazioni mediche.

Esistono diverse tipologie di assicurazioni sanitarie private, ognuna con le coperture più adatte per ogni tipo di esigenza. Le formule più diffuse possono essere riassunte in:

  • Indennitarie: in questo caso, la polizza stipulata assicura una somma prestabilita per ogni giorno di ricovero e, eventualmente, per la convalescenza post-ospedaliera;
  • A rimborso spese: questa tipologia di polizza sanitaria privata rimborsa al beneficiario, integralmente o parzialmente (a seconda dei termini del contratto), le spese mediche sostenute per un incidente o una malattia;
  • Per invalidità permanente: in questo caso, viene dato al beneficiario della polizza un indennizzo economico proporzionalmente al grado di invalidità. Per riscuoterlo però, è necessario un grado di invalidità superiore al 26%.

Perché scegliere le assicurazioni mediche private in Italia

Come abbiamo ribadito in principio, la sanità in Italia è pubblica. Allora perché stipulare un’assicurazione sanitaria privata?

Anzitutto, chiariamo un concetto fondamentale: non tutte le prestazioni sanitarie in Italia sono gratuite.

Per molte prestazioni sanitarie l’Asl prevede una copertura totale, ticket escluso, ma anche tempi di attesa molto lunghi.

Con un’assicurazione privata sanitaria, invece, è possibile andare da un professionista convenzionato privatamente e ottenere la prestazione medica coperta dalla polizza, secondo le condizioni dettate dalla stessa.

In base alla polizza sanitaria stipulata, possono esserci diverse agevolazioni per il beneficiario. Ad esempio, alcune polizze prevedono non solo la copertura dei costi sanitari, ma anche il rimborso per le giornate di lavoro perse per infortunio o malattia.

Non solo: l’assicurazione sanitaria privata permette di stare più tranquilli, specie nella sventurata eventualità di doversi sottoporre a interventi chirurgici e riabilitazioni, ad esempio in seguito ad un incidente.

Volendo riassumere i principali vantaggi delle polizze sanitarie integrative:

  • Annullamento delle liste di attesa del SSN;
  • Rimborso delle prestazioni mediche non coperte dal SSN;
  • Rimborso per l’acquisto di medicinali e sussidi sanitari;
  • Copertura di spese accessorie e terapie post riabilitazione;
  • Scelta della struttura e del professionista a cui rivolgersi per le cure sanitarie;
  • Nessuna spesa da anticipare quando ci si rivolge alle strutture convenzionate con la propria compagnia;
  • Controlli periodici e check-up;
  • Diaria per ogni giorno di degenza ospedaliera;
  • Eventuale copertura delle spese sanitarie estesa ai familiari.

Come scegliere la polizza migliore per te

Ora che abbiamo visto i principali vantaggi e le caratteristiche delle assicurazioni private sanitarie, vediamo come fare per scegliere quella più adatta alle tue necessità.

Sicuramente, per trovare la polizza giusta per te, dovrai confrontare le diverse offerte delle compagnie assicurative: conoscendo nel dettaglio termini e condizioni, potrai avere un quadro chiaro e puntuale dell’assicurazione più in linea con il tuo budget e le tue necessità.

Comparando le offerte, potrai imbatterti in polizze online o tradizionali; non esiste una soluzione migliore di un’altra in questo senso. Possiamo dirti che, generalmente, le polizze online hanno prezzi più contenuti, perché abbattono molti costi gestionali e procedurali.

Calcola gratis la tua polizza vita

POLIZZA VITA
CARATTERISTICHE
VOTO / VANTAGGI
PREVENTIVO GRATIS
Vitesicure
  1. Scegli il capitale costante e decrescente
  2. Ottieni la tua polizza in 3 minuti
  3. Paghi una rata fissa per sempre
  4. Disdici quando vuoi
garantisci fino a 300.000 eur

Preventivo gratuito e senza impegno

Calcola gratis »
A partire da 5€ al mese