Vorresti richiedere un preventivo per l’assicurazione sanitaria ma non sai come fare?
Niente paura: in questa guida ti spiegheremo come richiedere un preventivo per la polizza sanitaria, quali sono gli elementi da considerare e la documentazione utile per procedere con la stipula.
La fase di richiesta dei preventivi tiene in considerazione una serie di elementi, dalla valutazione dei costi alle clausole previste per ciascuna offerta.
Per sapere come orientarti in questo mondo, continua nella lettura: vediamo insieme qual è l’iter per analizzare e scegliere il preventivo per l’assicurazione sanitaria migliore per te.
Indice dei Contenuti
Modalità e documenti utili per un preventivo
Dai vantaggi di un’assicurazione sanitaria all’analisi delle voci preventivo, ecco quello che devi sapere per scegliere l’offerta più adatta alle tue necessità.
Assicurazione sanitaria: cosa può offrire
Prima di addentrarci nel preventivo per la polizza salute, vediamo quali sono i principali vantaggi e le opportunità offerte da questo prodotto assicurativo.
L’assicurazione sanitaria è una polizza che permette al beneficiario rimborsi totali o parziali sui costi di:
- visite mediche,
- esami,
- prestazioni sanitarie,
- visite specialistiche presso strutture private,
- eventuali terapie di cura.
In base alla tipologia di polizza sanitaria privata, è possibile ottenere diverse tipologie di risarcimento a seguito di malattie o infortuni, utili per tutelare te stesso o i membri della tua famiglia.
Il preventivo per polizza infortuni e malattia tiene conto delle coperture e di una serie di fattori, che concorrono a definire i costi, che vedremo insieme nei prossimi paragrafi.
Chi può richiedere un preventivo
I preventivi per le assicurazioni sanitarie polizze possono essere richiesti:
- Da un singolo soggetto, che sottoscriverà una polizza individuale per se stesso e/o per la famiglia;
- Da un’azienda, un’associazione o una cassa di assistenza che sottoscriverà una polizza collettiva che riguarda i propri dipendenti, associati o clienti.
Questionario sanitario e periodo di carenza
Una delle risorse correlate alla richiesta di preventivo per l’assicurazione sanitaria è il Questionario Sanitario. Questo documento viene fatto compilare all’utente per stipulare una polizza malattia, diventando parte integrante del contratto.
Nel Questionario Sanitario vengono rivolte al contraente domande circa il suo stato di salute, con lo scopo di raccogliere informazioni utili per valutare l’opportunità di assicurare o meno la persona.
Il questionario deve essere compilato con assoluta sincerità e accuratezza, al fine di ottenere l’accettazione della compagnia assicurativa. Da parte sua, la compagnia può riservarsi il diritto di rifiutare la richiesta di assicurazione o peggio, rifiutare un rimborso durante il momento di maggior bisogno, in caso di omissioni o false dichiarazioni circa problemi di salute preesistenti.
Subito dopo l’accettazione del preventivo per assicurazione infortuni segue un periodo definito di “carenza”, che viene preteso dalle compagnie assicurative per cautelarsi. Potrebbe accadere, infatti, che una persona potrebbe dichiararsi non malata pur sapendo il contrario e impegnarsi a sottoscrivere una polizza prima di farsi ricoverare.
Costi e analisi delle proposte
Quando si richiede un preventivo sull’assicurazione sanitaria, occorre tenere in considerazione una serie di fattori, che determinano l’ammontare del premio che il contraente dovrà versare all’assicurazione.
La prima cosa da fare è richiedere una serie di preventivi da più compagnie assicurative, confrontandoli attentamente tra loro.
Per capire se la polizza è conveniente e vantaggiosa, è utile paragonare i massimali e i premi stabiliti dalle varie compagnie. Per massimale intendiamo la somma più alta che la compagnia offre a copertura. Il premio è invece la cifra che l’assicurato deve pagare per la polizza, annualmente.
Questi valori sono variabili e dipendono dalla compagnia assicurativa e dal valore della polizza siglata.
Il preventivo tiene conto, nella voce costi, anche dell’età del contraente: in linea generale, all’avanzare dell’età aumenta il premio da versare alla compagnia.
Consigli per la scelta del preventivo migliore
Ora che abbiamo visto i principali elementi che concorrono alla costruzione del preventivo per l’assicurazione sanitaria e relativi costi, ecco qualche consiglio per scegliere l’offerta migliore per te:
- Valuta le tue necessità: se devi richiedere un preventivo per una polizza infortuni e malattia, definisci quali potrebbero essere i rischi a cui sei esposto e le coperture di cui hai bisogno;
- Compara più proposte: la cosa migliore è mettere a confronto le diverse proposte delle compagnie assicurative, analizzando nel dettaglio costi e opportunità di ciascuna offerta;
- Risparmia con le polizze online: sono molte le proposte di preventivo che arrivano da compagnie assicurative online, che nella maggior parte dei casi sono più convenienti per via dell’abbattimento dei costi.
Calcola gratis la tua polizza vita
- Scegli il capitale costante e decrescente
- Ottieni la tua polizza in 3 minuti
- Paghi una rata fissa per sempre
- Disdici quando vuoi
Preventivo gratuito e senza impegno
Calcola gratis la tua polizza vita
- Scegli il capitale costante e decrescente
- Ottieni la tua polizza in 3 minuti
- Paghi una rata fissa per sempre
- Disdici quando vuoi
Preventivo gratuito e senza impegno